Vinoforum: oltre 850 aziende tra enoteche, cantine e ristoranti
Cos’è il Vinoforum
Il Vinoforum è da oltre vent’anni l’evento enologico di riferimento per gli appassionati del buon vino, della gastronomia e della cultura agroalimentare del nostro Paese.
Lo spazio del gusto di Roma e Centro Sud Italia, è diventato un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire le eccellenze del mondo vitivinicolo italiano ed internazionale.
L’unicità del suo format ha contribuito al grande successo della manifestazione, che vede la partecipazione di oltre 878 aziende espositrici, tra cantine vitivinicole italiane ed estere, ristoranti, enoteche e aziende gastronomiche.
Vinoforum, snodo commerciale
Rappresenta lo snodo commerciale principale del mercato food&beverage italiano ed è la seconda manifestazione del settore vinicolo su scala nazionale e la prima del Centro-Sud Italia.
Il Vinoforum è l’evento ideale per immergersi nell’atmosfera della cultura enogastronomica italiana e per scoprire le novità e le tendenze del settore, grazie alla presenza di produttori, sommelier ed esperti. Un’esperienza unica per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del mondo del vino e della gastronomia, all’insegna della qualità e della tradizione italiana.
Le novità del Vinoforum 2023
Il Vinoforum, in programma dal 9 al 18 giugno 2023, si svolgerà nella splendida cornice del Parco dell’Appia Antica. Il festival offre ai partecipanti la possibilità di degustare una vasta selezione di vini provenienti dalle diverse regioni italiane, incontrare i produttori e partecipare a seminari e workshop condotti da esperti del settore.
Una delle novità di quest’anno è la creazione di percorsi tematici che permetteranno ai visitatori di approfondire l’esperienza della degustazione. Ogni percorso sarà dedicato a una specifica tipologia di vino, come ad esempio i vini bianchi, rossi, frizzanti e spumanti, oppure a una regione vitivinicola italiana, come la Toscana o il Piemonte. Inoltre, ci saranno percorsi dedicati a specifiche varietà di uva, come il Nebbiolo, il Sangiovese o il Pinot Nero.
Nuova sezione al Vinoforum: Vino e salute
Un’altra novità di quest’anno è la sezione “Vino e salute”, dedicata ai vini bio e alle tematiche legate al benessere e alla sostenibilità. In questa sezione si potranno trovare anche produttori di vino che seguono tecniche di produzione naturali e che utilizzano solo uve provenienti da coltivazioni biologiche o biodinamiche.
Inoltre, il Vinoforum offrirà numerosi appuntamenti legati alla cultura gastronomica italiana, con l’organizzazione di showcooking e degustazioni di prodotti tipici di alcune regioni italiane, come il Parmigiano Reggiano, il prosciutto di Parma e il pesto alla genovese.
Un evento imperdibile per gli appassionati
Il Vinoforum di Roma 2023 si prospetta come un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della gastronomia italiana. Grazie alla vasta selezione di vini, ai percorsi tematici e alla sezione dedicata alla sostenibilità, il Vinoforum rappresenta un’occasione unica per scoprire le eccellenze del mondo vitivinicolo italiano e per approfondire la propria conoscenza su una delle principali tradizioni enogastronomiche del nostro Paese.
Poi torna qui da noi e scopri la nostra selezione!