Amaro Montenegro
CARATTERISTICHE
Gradazione: 23%
Regione: Emilia Romagna (Italia)
Formato: Bottiglia 70 cl
Vinificazione: Infusione di oltre 40 botaniche seconda una vecchia e segreta ricetta
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
La storia di questo famosissimo amaro risale al lontano 1885, quando Stanislao Cobianchi decise di aprire, in quel di Bologna, una piccola azienda di liquori, andando contro la volontà della sua famiglia che lo voleva devoto alla carriera ecclesiastica. Profondo conoscitore delle erbe aromatiche, Stanislao decise di creare un prodotto innovativo, destinato a diventare la specialità della casa, e che fosse accessibile a tutti. Decise di chiamarlo Montenegro, in onore della Principessa di Montenegro, Elena Petrovich, futura Regina d’Italia.
La forma sinuosa della bottiglia fece il resto e, in poco tempo, questo amaro raggiunse un’enorme diffusione ed oggi rappresenta un nome consolidato, nonostante 120 anni di distanza. Un vero simbolo della tradizione e dell’eccellenza italiana.
Colore limpido e dai caldi riflessi ramati, ha un profumo autentico e ricco di piacevoli sensazioni vegetali di erbe aromatiche dal carattere unico e inconfondibile che si ritrovano, in abbondanza, all’assaggio, in un sorso gustoso, caratterizzato dalla perfetta combinazione di note dolci-amare che chiudono verso una lunga scia erbacea e mentolata, che ricorda il chinotto.
Colore: Limpido e dai riflessi ramati
Profumo: Autentico e ricco di piacevoli sensazioni vegetali
Gusto: Gustoso, note dolci-amare
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.