Il Premio Ramazzotti è un’etichetta che rappresenta la storia e la tradizione di questo celebre marchio, ormai diventato sinonimo di amaro italiano di qualità. Si tratta una creazione che risale al 1850, quando il fondatore dell’azienda, Ausano Ramazzotti, ebbe l’idea di unire il famoso Amaro Ramazzotti con la Grappa di Nebbiolo Riserva. Il risultato è un amaro particolarmente intenso, elegante e aromaticamente ricco. Le note classiche di buccia d’arancia candita, di erbe officinali e spezie, si miscelano in modo armonioso con la morbidezza della Grappa di Nebbiolo Riserva. E creano un amaro dal gusto unico e inimitabile.
SIMBOLO DI STILE
Il Premio Ramazzotti è il simbolo dello stile di vita italiano nel mondo. La base è costituita dallo storico Amaro Ramazzotti, creato a Milano nel 1815 dal farmacista Ausanio Ramazzotti. Ancora oggi viene prodotto utilizzando la ricetta originale. Che annovera ben 33 diversi ingredienti provenienti da tutte le regioni del mondo tra cui: rabarbaro, china, genziana, scorza d’arancia, rosmarino, origano, assenzio, fiore d’Isoppo, mirra e curcuma. Già famoso negli anni ’20, l’amaro Ramazzotti diviene del dopoguerra uno dei più grandi successi de made in Italy, decretando un successo internazionale senza confini. A questo amaro dalle piacevoli note agrumate, speziate e di erbe aromatiche, viene unita una Grappa di Nebbiolo Riserva di assoluta eccellenza che va a integrare e donare eleganza all’amaro. Un connubio straordinario, che segna uno dei vertici più alti nella nostra tradizione.
SINTESI PERFETTA
L’amaro Il Premio Ramazzotti è la sintesi perfetta tra il celebre amaro Ramazzotti, prodotto con una sapiente miscela di erbe e l’eccellenza della Grappa di Nebbiolo Riserva. Il mix crea un perfetto equilibrio tra i classici aromi dell’Amaro Ramazzotti e le note di una straordinaria grappa mono-varietale di Nebbiolo, invecchiata per ben 36 mesi. Nel bicchiere si presenta di colore ambrato intenso, con brillanti riflessi ramati. Il profilo olfattivo è caratterizzato da aromi intensi ed eleganti con sentori di erbe officinali, erbe di montagna, scorza d’arancia candita, spezie orientali, vaniglia e sfumature floreali. L’ingresso al palato è morbido, caldo e avvolgente, con un sorso profondo e molto persistente. È un amaro perfetto da degustare liscio, in modo da apprezzare il suo profilo complesso e affascinante.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.