Vermentino di Sardegna DOC Costamolino Argiolas 2022
CARATTERISTICHE
Denominazione: Vermentino di Sardegna DOC
Vitigni: Vermentino 100%
Gradazione: 13.5%
Regione: Sardegna (Italia)
Formato: Bottiglia 70 cl
Vigneti: Sulle colline di Pranu Sturru-Suelli, Costa Bancodi e Preda Campus-Selegas a 190 metri di altitudine
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione del solo mosto fiore per 20 giorni
Affinamento: Qualche mese in vasche d’acciaio
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Vermentino Costamolino è una delle etichette più conosciute della cantina Argiolas. E’ un vino bianco dal sapore fruttato e fresco. Note delicate e sottili di frutta gialla con accenti minerali aprono ad un sorso bilanciato, sapido e dalla buona persistenza gusto-olfattiva.
Il Costamolino di Argiolas è uno dei vini bianchi più rappresentativi della Sardegna. È ottenuto a base di Vermentino in purezza ed è una testimonianza in forma liquida dello splendido lavoro svolto dalla famiglia Argiolas, tra le più note cantine non solo nel panorama dell’isola, ma dell’intera produzione di vino italiano. L’antica storia della cantina Argiolas risale agli inizi del ‘900 con il possedimento di piccoli appezzamenti vitati situati attorno a Serdiana, in provincia di Cagliari. La lungimiranza nel valorizzare vitigni locali, quali Vermentino, Cannonau e Carignano, a discapito di varietà internazionali, unita alla passione e alla capacità imprenditoriali, hanno permesso di ampliare i propri possedimenti vitati fino ai circa 200 ettari odierni.
Il Vermentino Costamolino nasce su pendii dolci che risentono del clima mediterraneo della Sardegna, fatto di inverni miti ed estati calde. Un’attenta selezione delle uve è seguita da fermentazione e breve affinamento in acciaio sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento.
Costamolino si presenta su tonalità chiare, tendenti al giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profilo aromatico è piuttosto variegato ed è incentrato su delicate note di frutta esotica e agrumi. All’assaggio rivela grande finezza e conquista per la facilità del sorso, dovuta al perfetto connubio tra freschezza e sapidità. Una delle sue doti migliori è la sua capacità di accompagnare al meglio una grande varietà di pietanze, come antipasti semplici a base di pesce, insalate di mare, primi a base di pesce, formaggi a bassa o media stagionatura, pesce grigliato e carni bianche. Insomma un vino quotidiano per eccellenza, di cui fare incetta.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdolini
Profumo: Delicato e sottile con note fruttate di susine, pesche, nespole, ananas e soffi di erbe aromatiche e fiori bianchi
Gusto: Asciutto e fresco con gradevole finale marino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.