Descrizione prodotto
Punt e Mes di Carpano è un’etichetta leggendaria, che unisce la caratteristica morbidezza e ricchezza aromatica tipica di un grande Vermouth con la personalità più austera, secca e leggermente amaricante della China. Il risultato finale è una nuova tipologia di Vermouth, assolutamente unica nel suo genere, che esprime una sensazione gustativa di straordinaria armonia, tutta giocata sul delicato equilibrio tra le note agrumate e speziate del Vermouth Carpano e le note più amare della China e dell’Assenzio. Il Punt e Mes è ottimo da degustare come aperitivo liscio, con ghiaccio e una scorza d’arancia. Può anche essere utilizzato come ingrediente di base per alcuni cocktail come il 70’s Punt e Mes, il Manhattan, il MI-TO o il Negroni Sbagliato.
La storia Punt e Mes di Carpano
Il Vermouth Punt e Mes è prodotto da Carpano, un nome storico del settore. Si deve, infatti, ad Antonio Benedetto Carpano la creazione della ricetta originale del primo Vermouth nella Torino di fine ‘700. Il successo è stato immediato e nel giro di poco tempo il Vermouth è diventato l’aperitivo più diffuso in Italia e non solo. Per la nascita del Punt e Mes, invece, si dovrà attendere fino al 1870. Si racconta che un agente di Borsa, entrò nella bottega Carpano di Torino con dei colleghi discutendo di titoli di borsa saliti di un punto e mezzo e ordinò un Vermouth Carpano corretto con mezza dose di China. Il nuovo Vermouth ebbe subito successo e l’aneddoto ispirò la creazione di un nuovo prodotto che riportava in etichetta proprio l’espressione dialettale Punt e Mes, riferita alla Borsa.
Caratteristiche organolettiche
Il Punt e Mes di Carpano non solo è nato al banco di un bar, ma nello stesso luogo è nata anche l’abitudine di ordinarlo con un semplice gesto della mano: sollevare il pollice (Punt) e tracciare una linea orizzontale nell’aria con la mano tesa (Mes). È un Vermouth dal colore rosso cupo, con riflessi aranciati, che esprime intensi aromi di scorza d’agrumi, erbe officinali, morbide spezie orientali, erbe aromatiche. Il sorso è caldo, ricco e avvolgente, con un ingesso al palato morbido e suadente, che accompagna verso un finale caratterizzato da una chiusura leggermente amara.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.