Tequila Añejo Casamigos
CARATTERISTICHE
Categoria: Tequila
Produttore: Casamigos
Volume alcolico: 40%
Paese: Messico
Formato: 0.7 L
DESCRIZIONE
Casamigos Mezcal è realizzato in modo artigianale esclusivamente con agavi di varietà Espadín. Un metodo tradizionale di fabbricazione custodito e affinato da 4 generazioni, e Casamigos ha la fortuna di portare avanti questa tradizione unica. Da sempre, la produzione avviene in distillerie artigianali chiamate palenques o “luoghi d’incontro”. È qui, infatti, che, a partire dal cuore dell’agave, cioè dalla cosiddetta piña, prende il via la procedura artigianale di produzione del mescal.
Dopo la raccolta, fino a sei tonnellate di piñas vengono tagliate e fatte cuocere da 4 a 6 giorni in pozzi scavati nel terreno e rivestiti con rocce vulcaniche, a fuoco lento su braci di legno di quercia. Dopo la cottura e prima della frantumazione, le piñas vengono fatte raffreddare per 24 ore. Una tonnellata per volta, l’agave viene frantumata con una macina, detta tahona, azionata da un tiro di cavalli. A seconda della stagione, il mescal fermenta da 2 a 8 giorni, prima di passare nei distillatori chiusi di rame. Casamigos Mezcal viene sottoposto a una doppia distillazione e decantato per 30 giorni. La preparazione si conclude con l’aggiunta di acqua proveniente da sorgenti di montagna.
IL SAPORE
È equilibrato, elegante con note armoniose di tamarindo, melagrana, banana e mango. Freschi aromi di menta, origano essiccato e timo danno carattere al mescal. Delicati accenni di affumicato, di liquirizia e sfumature minerali sono protagonisti di una persistenza vellutata. Tradizionalmente, questo liquore a base di agave si sorseggia a temperatura ambiente in piccole tazze di argilla chiamate copitas.
LA BOTTIGLIA
Tutte le bottiglie sono fabbricate a mano e rifinite con una procedura esclusiva grazie alla quale ciascuna bottiglia risulta diversa da tutte le altre. Le bottiglie sono quindi cotte in forno a 190 °C. Dopo il raffreddamento, si procede alla stampa delle etichette direttamente sulle bottiglie, le quali vengono infine passate in un forno di ricottura. Qui le bottiglie vengono riscaldate a intervalli di 25 minuti.
La superficie ha un aspetto grezzo, ma al tempo stesso piacevole al tatto. Ciascuna bottiglia è un pezzo unico ed è percepita in modo diverso da ogni persona che la tocca. Il risultato finale è una pregevole opera d’arte realizzata a mano, impossibile da non conservare dopo la consumazione.
Profumo: Note armoniose di tamarindo, melagrana, banana e mango
Gusto: Accenni di affumicato, di liquerizia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.