Spumante Dolce DOCG Brachetto d’Acqui Cocchi
CARATTERISTICHE
Denominazione: Spumante DOCG
Vitigni: Brachetto d’Acqui
Regione: Piemonte (Italia)
Gradazione: 7%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Pressatura, fermentazione in autoclave
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il più caratteristico degli spumanti rossi dolci, ha avuto una presenza costante nella storia del vino piemontese. Nasce tra le colline dolci e sinuose dell’Alto Monferrato: sin dall’antichità, la culla del Brachetto d’Acqui è un’area vocata e variegata dove il vitigno aromatico si esprime al meglio.
La prima definizione ufficiale del Brachetto d’Acqui data 1922 ed è firmata da Garino Canina, che ne fu il classificatore scientifico: “… tra i vini di lusso il Brachetto appartiene alla categoria dei vini rossi dolci ed aromatici: è infatti un vino con profumo speciale, moderatamente alcolico e zuccherino, non molto colorito, che per lo più si consuma spumeggiante o spumante”.
I grappoli vengono raccolti a mano in ceste, immediatamente pressati per ottenere un mosto molto dolce e dal caratteristico colore rosso, che fermenterà successivamente in autoclave. Grazie a questo metodo le qualità aromatiche dell’uva si trasmetteranno al vino, liberando il caratteristico profumo di rosa e lampone.
Vino dalla schiuma allegra e dal bel color rosso ciliegia, vivace, dal profumo fresco ed elegante, con un intenso sentore di rosa. Una leggera tannicità equilibra l’aroma dolce e garantisce una piacevole persistenza.
Il Brachetto d’Acqui è il partito perfetto per accompagnare frutta fresca e dessert elaborati. Un vino giovane, da servire fresco, ideale per bar e pasticceria.
Colore: Rosso ciliegia
Profumo: Fresco ed elegante
Gusto: Dolce e aromatico
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.