Nobile di Montepulciano DOCG Silineo Fattoria del Cerro 2019
CARATTERISTICHE
Denominazione: Nobile di Montepulciano DOCG
Vitigni: Sangiovese (Prugnolo Gentile) 100%
Gradazione: 13.5%
Regione: Toscana
Vigneti: Castelnuovo dell’Abate, Montalcino (SI)
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio e fermentazione malolattica completa in legno
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il Nobile di Montepulciano DOCG Silineo della Fattoria del Cerro è un vino rosso toscano di buona struttura e intensità, che nasce dalle uve del vitigno a bacca rossa Prugnolo Gentile. Le vigne sono coltivate nella meravigliosa zona collinare che circonda l’antico borgo di Montepulciano, poco distante da Montalcino.
Uve di alta qualità e un lungo affinamento in legno permettono di ottenere un rosso armonico ed equilibrato, dagli aromi ricchi e complessi e dal sorso piacevolmente scorrevole. È un vino che conquista per le belle note di frutta rossa arricchite da sfumature delicatamente speziate e tostate. Perfetto da degustare con una tagliata o una grigliata mista alla brace.
Il vino Nobile di Montepulciano Silineo
Nasce in una delle proprietà di un’importante realtà del vino italiano. La Fattoria del Cerro fa parte delle Tenute del Cerro insieme a una serie di altri possedimenti in zone particolarmente vocate: La Poderina a Montalcino, Monterufoli sulle Colline Pisane, Colpetrone a Montefalco e Montecorona, nella zona tra Gubbio Cortona.
Cinque diversi poderi, con caratteristiche proprie ben distinte ma accomunati da una filosofia comune orientata alla produzione di vini di qualità. In vigna si cerca sempre di esaltare il binomio vitigno suoli, con l’intento di realizzare etichette di grande tipicità, capaci di esprimere il carattere autentico del territorio. La vinificazione eseguita con estrema cura, permette di ottenere una versione di Montepulciano di assoluta eccellenza, apprezzata dai più esigenti appassionati.
È una bella interpretazione di una delle zone storiche della Toscana del vino. La fermentazione alcolica si svolge a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio inox, con classica macerazione sulle bucce. Prima dell’imbottigliamento, il vino matura per 18 mesi in botti di rovere.
Nel calice si presenta di colore rosso rubino piuttosto intenso. All’olfatto esprime un bouquet elegante, con aromi di ciliegia matura, frutti a bacca scura, cenni di morbide spezie, note di cioccolato fondente e levi sfumature tostate.
Al palato è di medio corpo, con un sorso dal frutto intenso e con tannini evoluti. Il finale è lungo e di vivace freschezza. Un vino di grande tipicità, perfetto per conoscere il volto autentico del Montepulciano.
Colore: Rosso rubino piuttosto intenso
Profumo: Bouquet elegante
Gusto: Medio corpo, frutto intenso, tannini evoluti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.