Favinia La Muciara Firriato 2020
CARATTERISTICHE
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: Grillo, Catarratto, Zibibbo
Gradazione: 12.5%
Regione: Sicilia (Italia)
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Su suoli sabbiosi, di natura calcarea, caratterizzati da rocce affioranti di tufo e sabbia rosa
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione in acciaio per 20 giorni
Affinamento: 6 mesi sulle fecce nobili in acciaio
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Favinia La Muciara Firriato è un vino che nasce nel mare. Già, perché i vigneti in cui crescono Grillo, Catarratto e Zibibbo, i tre vitigni che danno vita a quest’etichetta, sono situati sull’isola di Favignana, praticamente al livello del mare. Un habitat marino di rocce e terra che guarda verso la costa del trapanese, un vero e proprio unicum che porta a uve dalle qualità particolari.
Questo Favinia La Muciara viene realizzato dalla cantina Firriato partendo da un blend di vitigni autoctoni, che ben rappresentano il potenziale delle uve a bacca bianca siciliane, Grillo, Zibibbo e Catarratto. Le uve di queste tre varietà sono coltivate in un terroir a dir poco impervio: si tratta del vigneto di Calamoni, sull’isola di Favignana, zona a dir poco estrema per la viticoltura. Le vigne crescono allo stesso livello del mare, da cui distano solo 10 metri, e affondano le radici in un sottosuolo sabbioso di natura calcarea, caratterizzato da rocce affioranti di tufo. Le uve, una volta raccolte, sono pressate sofficemente. Per poi fermentare alcoolicamente in acciaio per 20 giorni. Sempre in acciaio il vino rimane ad affinare, sulle fecce nobili, per 6 mesi.
Il vino Favinia La Muciara è un bianco che, all’esame visivo, si manifesta con un colore dorato, non troppo intenso. Il naso è dominato da sensazioni complesse e stratificate, dove, partendo da note marine e iodate, si vira verso aromi floreali e fruttati, da cui emergono anche leggere sfumature speziate. Al palato è di media struttura, cremoso e fasciante, con un sorso piacevolmente fresco, caratterizzato, nel finale, da un particolare retrogusto lievemente affumicato. Un’etichetta firmata dalla cantina siciliana Firriato che ben si presta ad accompagnare piatti della tradizione regionale, dove è il pesce a recitare il ruolo del protagonista in tavola.
Colore: Giallo dorato
Profumo: Note marine e iodate, floreali e fruttate
Gusto: Media struttura, cremoso, fasciante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.