Irpinia Fiano Passito DOC Privilegio Feudi di San Gregorio 2014
CARATTERISTICHE
Denominazione: Irpinia Fiano Passito DOC
Vitigni: Fiano di Avellino 100%
Regione: Campania (Italia)
Gradazione: 13%
Formato: Bottiglia 50 cl
Vigneti: Tra i 350 e i 700 m s.l.m., suoli di matrice vulcanica, Sorbo Serpico (AV)
Vinificazione: Uve appassite in locali areati per 8 settimane
Affinamento: In barrique per 6-8 mesi
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il Passito Privilegio della cantina Feudi di San Gregorio è un vino dolce campano prodotto in Irpinia, area montuosa a elevata altitudine, dal clima fresco e piovoso, che lascia spazio a grandi escursioni termiche facilitando la concentrazione degli aromi primari delle uve. Questa etichetta è ottenuta da uve Fiano in purezza, vitigno a bacca bianca semi-aromatico autoctono della regione, che vengono lasciate sovra-maturare sulla pianta prima di essere riposte in piccole cassette in locali ventilati per l’appassimento. Le vigne che danno origine a questo Privilegio sono situate a circa 600 metri di altitudine su terreni caratterizzati da suoli di origine vulcanica. La cantina, proprietaria di circa 300 ettari vitati, è una delle realtà ad oggi più conosciute di tutto il sud Italia, che è riuscita a crescere molto in fretta grazie ad un mix di attenzione al prodotto unito a un forte orientamento commerciale.
Il Privilegio Passito è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano generalmente verso la metà di ottobre. I grappoli vengono portati in locali ventilati e riposti in piccole cassette per subire un appassimento di circa 8 settimane, al termine del quale vengono pigiati, pressati e fatti fermentare in barrique di legno. Al termine della fermentazione il vino resta in affinamento per circa 6-8 mesi in barrique e per circa 12 mesi in bottiglia prima di essere venduto.
Il Passito Privilegio di Feudi di San Gregorio si presenta alla vista di un bel colore giallo dorato brillante. Al naso compaiono intensi aromi di frutta con nocciolo e frutta candita, tra cui l’albicocca, l’arancia e lo zenzero, note floreali di fiori bianchi, sentori di frutta secca, tra cui la nocciola e la mandorla, di miele e di spezie come la cannella, per chiudere con lievi sensazioni iodate. In bocca è ricco, morbido e setoso ma dotato di grande freschezza e mineralità che danno spinta al sorso rendendolo non stucchevole. Questo della cantina Feudi di San Gregorio è un passito profumato, dolce e delicato che gratifica i sensi e si beve con estrema facilità.
Colore: Giallo dorato brillante
Profumo: Intensi aromi di frutta con nocciolo e frutta candita
Gusto: Ricco, morbido, setoso, ma fresco e minerale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.