Falanghina del Sannio DOC Serrocielo Feudi di San Gregorio 2021
CARATTERISTICHE
Denominazione: Falanghina del Sannio DOC
Vitigni: Falanghina del Sannio 100%
Regione: Campania (Italia)
Gradazione: 13%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Tra i 350 e i 700 m s.l.m., suoli di matrice vulcanica, Sorbo Serpico (AV)
Vinificazione: Ca 4-5 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e con ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il colore è giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdi. Nette sono le sensazioni di piccoli fiori bianchi e di frutta. Al palato si presenta fresco e morbido.
Circa 5-6 mesi in acciaio con permanenza sui propri lieviti e ripetuti batonnage per rimettere in sospensione le fecce fini.
La Falanghina Serrocielo è un vino quotidiano che si distingue per la piacevolezza di beva e il suo rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile.
LA SELEZIONE DI UVE
Selezione di uve provenienti interamente dall’areale del Sannio, il liquido incarna perfettamente lo spirito dei proprietari di Feudi di San Gregorio, che è rivolto alla valorizzazione di vitigni locali bistrattati per lungo tempo. Poche altre realtà hanno saputo rilanciare la viticoltura di un’intera regione quanto Feudi di San Gregorio che dal 1986, anno della sua fondazione, continua a sfornare bottiglie di alto livello qualitativo rivolgendo sempre uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale. Sapiente unione di tradizione e modernità, il rinnovamento della cantina avvenuto nel 2004 è stato funzionale a far coincidere il supporto di tecnologie moderne ad un’agricoltura rispettosa.
LE ORIGINI
Il bianco Serrocielo proviene da uve Falanghina in purezza che poggiano su terreni vulcanici. Dopo una cernita dei grappoli migliori, e la conseguente pressatura, la fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio dove avverrà l’affinamento per circa 5-6 mesi con permanenza sui propri lieviti e frequenti batonnage in modo da far emergere in sospensione le fecce fini. La scelta dell’acciaio è funzionale a preservare la freschezza e la bevibilità del vino, che risulta essere espressione fresca e sincera del suo luogo d’origine.
IL COLORE
Il vino Serrocielo Feudi di San Gregorio ha colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli. Il naso, estremamente tipico, non lesina sferzate minerali intrecciate alla freschezza degli agrumi. Il sorso, mirabile riassunto di freschezza e morbidezza, è estremamente scorrevole tanto da invogliare continuamente ad un nuovo assaggio.
Colore: Giallo paglierino
Profumo: Le sensazioni di piccoli fiori bianchi e di frutta
Gusto: Il sorso, mirabile riassunto di freschezza e morbidezza, è estremamente scorrevole tanto da invogliare continuamente ad un nuovo assaggio
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.