Umbria IGP Bianco La Marchesa Feudi Spada 2021
CARATTERISTICHE
Denominazione: Umbria Bianco IGP
Vitigni: Grechetto 90%, Riesling Renano 10%
Gradazione: 12.5%
Regione: Umbria (Italia)
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Argilloso – calcareo argille bianche pleistoceniche
Vinificazione: In serbatoi di acciaio per il Grechetto ed fermentazione ed affinamento in barriques per il Riesling
Affinamento: 6 mesi sulle fecce totali, un ulteriore mese in bottiglia
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Grechetto 90% e Riesling Renano 10% affinato in barriques. Un’Umbria moderna che mantiene le sue radici con il Grechetto ma guarda al futuro con il contributo del Riesling. Il nome deriva dalla Marchesa, Moglie di Orazio Spada, che nel 1600 crea l’Opera Pia per i poveri del paese, ogni povero riceve in dote, 216 pecore 22 capre e 2 scrofette. I quali hanno il compito di allevare gli animali, utilizzare a proprio piacimento i prodotti dell’allevamento e dopo 5 anni restituire il gregge. Il principato in poco tempo diventa un fiorente centro culturale ed economico, mai visto per l’epoca. Fiori d’arancio e frutta tropicale si elevano al bicchiere, unitamente ad una dorsale minerale classica dei terreni vulcanici.
Lucente il bel colore bianco paglierino-verdognolo nel bicchiere. Bouquet che espande subito voluttuosi profumi di frutta fresca nostrana ed esotica, manifestando così umori di pesca, di pera, di nocciola, di mandorla e di frutto della passione. Refoli di biancospino, di acacia, di zagara e di sambuco. Piglio ancora leggermente erbaceo. Sorso slanciato, sospiroso, elegante e morbido al palato. Buona l’insita freschezza. Bocca aggraziata, cristallina, seducente, sapida e minerale. Chiusura su toni lievemente agrumati. Da preferire su formaggi morbidi, pesce senza pomodoro, risotto ai funghi e carne bianca.
Colore: Giallo lucente
Profumo: Frutta fresca nostrana ed esotica
Gusto: Freschezza, grazia, sapidità
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.