Terre Siciliane IGT Moscato Terre d’Ocra Firriato Cl.50
CARATTERISTICHE
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: Zibibbo 100%
Gradazione: 11%
Regione: Sicilia (Italia)
Formato: Bottiglia 50 cl
Vigneti: Medio impasto tendente all’argilloso
Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
L’Ocra di Firriato è un vino estremamente gradevole e caratterizzato da componenti di freschezza e sapidità racchiuse in un bouquet che sprigiona aromi fruttati e floreali, dove spiccano prepotenti profumi di scorza d’arancia, rosa e miele. L’Ocra è un vino dolce caratterizzato da una base di passito, non addizionata con alcol o aromi. Una volta raggiunto il giusto grado di maturazione si procede, nella prima decade di settembre, alla vendemmia delle uve che vengono lasciate appassire sui graticci. Da questo procedimento si ottiene così un vino dolce e delicato, mai stucchevole e dotato della spiccata eleganza aromatica dello Zibibbo.
L’Ocra è la perfetta ed equilibrata interpretazione dello Zibibbo coltivato nel Giardino degli appassimenti di Firriato, paradiso terrestre nel cuore della Tenuta di Borgo Guarini. Dello stesso colore dell’oro, L’Ocra si distingue, nel panorama vinicolo siciliano, per la sua spalla acida arricchita, con garbo ed eleganza, da una componente dolce portata in dono dalle uve lasciate appassire sui graticci.
Perfetto abbinamento
Vino estremamente versatile e ideale a tutto pasto, è il perfetto abbinamento ai dessert della gastronomia siciliana. La sua contenuta struttura alcolica esalta i formaggi caprini e i pesci affumicati, sprigionando al naso e alla memoria il dolce profumo di Sicilia. Borgo Guarini, la tenuta a pochi chilometri da Trapani dove L’Ocra è prodotto, è testimone di una civiltà contadina indissolubilmente legata alla terra. Il paesaggio è quello di una natura in perfetto equilibrio, in cui la mano dell’uomo è stata amica attenta e rispettosa della biodiversità.
Colore: Giallo oro
Profumo: Una volta avvicinato il bicchiere al naso si possono avvertire prorompenti sentori di fichi secchi, albicocche e scorza d’arancia: un profumo intenso che risveglia tutti i sensi ed evoca alla mente ricordi di miele e rosa
Gusto: Vino fruttato e armonico che si rivela persistente al palato e regala una esperienza gustativa di grande soddisfazione grazie alla sua eccellente morbidezza
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.