Etna DOC Bianco Le Sabbie dell’Etna Firriato 2022
Denominazione: Etna DOC
Vitigni: Carricante, Catarratto
Gradazione: 13%
Regione: Sicilia (Italia)
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Su terreno sabbioso vulcanico a 720 metri di altitudine nel territorio di Castiglione di Sicilia
Vinificazione: Pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Etna Bianco “Le Sabbie dell’Etna” di Firriato è un bianco fresco e fragrante, che nasce sui suoli vulcanici del versante settentrionale dell’Etna. Prodotto nella Tenuta di Cavanera Etnea di Firriato, una delle più importanti e conosciute cantine siciliane, è un assemblaggio dei due vitigni principe dell’isola: il Carricante, varietà a bacca bianca simbolo della viticultura del vulcano, e il Catarratto, iconico vitigno diffuso in tutto il territorio siciliano, noto per la sua grande struttura e potenza olfattiva. Un connubio vincente da cui nasce una bottiglia che contiene in sé la bellezza e la ricchezza varietale dell’Isola del Sole.
Le Sabbie dell’Etna di Firriato è una bottiglia molto versatile. La sua duplice composizione varietale si riflette anche a livello olfattivo e gustativo. Al naso emergono i profumi tipici del Carricante: fiori bianchi e gialli, erbe aromatiche e delicate note sapide. In bocca domina la grande struttura del Catarratto, aromi di pesca gialla e pera matura, con leggeri sentori di frutta tropicale. Una buona persistenza e un finale fresco e minerale invitano all’accompagnamento con piatti di mare, pesci e crostacei alla griglia.
Colore: Giallo paglierino con tonalità verdoline
Profumo: Fiori bianchi e gialli, erbe aromatiche, note sapide
Gusto: Pesca gialla e pera matura, buona persistenza
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.