Descrizione
Chianti Castiglioni della cantina Marchesi De’ Frescobaldi è un vino rosso leggero e delicato prodotto nella Tenuta Castiglioni. Sulle dolci colline della Val Pesa a sud-ovest di Firenze.
La storia
La cantina, con più di 700 anni di storia, è una delle realtà vitivinicole più importanti non solo della Toscana ma del mondo intero. Ha rappresentato per secoli il punto di riferimento sulle tavole di famiglie reali e di alte cariche ecclesiastiche. Marchesi de’ Frescobaldi consta oggi di ben 1200 ettari di proprietà, suddivisi in varie tenute e antichi castelli, tutti vocati alla produzione d’eccellenza.
Il processo Chianti Castiglioni Frescobaldi
Il Castiglioni Chianti di Frescobaldi è ottenuto da uve vendemmiate verso la fine di settembre. I grappoli, uva volta diraspati e pigiati, vengono fatti fermentare separatamente, in base al vitigno di origine, in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 11 giorni. Subito dopo la fermentazione alcolica ha luogo la fermentazione malolattica. Una volta terminata si procede alla svinatura e al relativo affinamento. Il vino resta ad affinare in contenitori di acciaio inox separati, con micro-ossigenazione, fino al momento del blend, dopodiché viene imbottigliato e resta a maturare per un altro mese prima di essere messo in commercio.
Caratteristiche organolettiche Chianti Castiglioni Frescobaldi
Il Chianti Castiglioni si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con sfumature porpora, sintomo di giovinezza. Al naso compaiono aromi di frutta rossa, tra cui la marasca e la fragolina di bosco, note floreali di viola e di erbe mediterranee. In bocca è morbido, fresco, nitido con una buona persistenza fruttata. Un rosso piacevole, gioviale e adatto al consumo quotidiano.
Specifiche
Denominazione: Chianti DOCG
Vitigni: Sangiovese 90%, Merlot 10%
Regione: Toscana (Italia)
Vigneti: A Montalcino, con esposizione a Sud, Sud-Ovest, su una altitudine di 250-450 m s.l.m., su terreni ricchi di sabbia, argilla e calcio
Gradazione: 13%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio sulle bucce per 11 giorni, con successivo svolgimento di malolattica
Affinamento: 6 mesi in acciaio e 1 mese in bottiglia
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Frutta rossa
Gusto: Morbido, fresco, nitido
ROANO RUTIGLIANO (proprietario verificato) –
Tutto ok grazie