Descrizione prodotto
Ischia DOC Per’ e Palummo Tommasone sui vitigni autoctoni e l’ottanta percento delle nostre vigne sono iscritte come Denominazione Di Origine Controllata. Sono coltivati Biancolella e Forastera per i Bianchi e Piedirosso e Guarnaccia per i Rossi. Il restante venti percento dei vigneti è invece coltivato come Indicazione Geografica Tipica. Qui coltivano le uve per i Cuveè: Fiano e Fanlanghina per i Bianchi e Aglianico e Montepulciano per i Rossi.
Ognuna delle vigne è curata con passione, amore ed attenzione dalla potatura fino alla raccolta delle uve. Quest’ultime sono raccolte separatamente per vigna e qualità, per monitorare in ogni annata l’andamento della maturazione delle varie tipologie d’uva nelle varie zone.
Caratteristiche organolettiche Ischia DOC Per’ e Palummo Tommasone
Per’ e Palummo Tommasone, vino rosso campano prodotto esclusivamente da uve Piedirosso. Alla vista si presenta di un colore rosso rubino, al naso si percepiscono le note fruttate di ciliegia nera e frutti di bosco. Al palato si evince una buona struttura e risulta essere un vino secco e fruttato allo stesso momento.
Specifiche prodotto Ischia DOC Per’ e Palummo Tommasone
Colore: Rosso rubino
Profumo: Note fruttate di ciliegia nera e frutti di bosco
Gusto: Strutturato, secco
Denominazione: Ischia DOC
Vitigni: Piedirosso 100%
Regione: Campania (Italia).
Gradazione: 13%
Formato: Bottiglia 75 cl.
Vigneti: Terreno argilloso di origine vulcanica.
Vinificazione: Accolte al miglior grado di maturazione zuccherina e fenolica, le uve, diraspate, vengono pigiate. Il mosto così ottenuto è lasciato macerare e fermentare in vasche di acciaio a contatto con le bucce.
Affinamento: Dato corso alla svinatura si attende la fine della fermentazione alcolica e di quella malolattica e si effettuano gli opportuni travasi fino al mese di febbraio quando verrà imbottigliato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.