Collio DOP Malvasia Kurtin 2021
CARATTERISTICHE
Denominazione: Collio DOP
Vitigni: Malvasia in purezza 100%
Gradazione: 13%
Vigneti: Ponca, termine friulano indicante un terreno caratterizzato da marne e arenarie di origine oceanica, con buon trattenimento idrico
Regione: Friuli Venezia Giulia – Cormons (GO)
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Pressatura soffice degli acini, illimpidimento statico dei mosti, successiva lunga e lenta fermentazione alcolica con temperature non superiori ai 18 °C con lieviti selezionati
Affinamento: In vasche d’acciaio termo controllate fino alla primavera successiva
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Nella grande famiglia delle malvasie quella istriana occupa una posizione di prestigio. L’origine di questo vitigno è alquanto strana e incerta: nella regione greca del Peloponneso, esisteva una città chiamata Monembasia. Zona celebre per i suoi vini e terra di conquista che fu anche dominio della Serenissima. Sembra appunto che i veneziani abbiano diffuso questo vitigno prima a Creta, poi in Italia. Oggi si trova coltivata in tutta la fascia collinare del Friuli, nella pianura delle grave e lungo il litorale.
Presenta un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Scarso di alcol, con un profilo aromatico delicato con note di rosa, i profumi rimangono celati al primo assaggio emergendo durante la bevuta, sprigionando la loro complessità nel retro-nasale. Vino “beverino”, minerale quasi di gesso, piacevole, dissetante e digeribilissimo.
Vino aperitivo e da antipasti magri e all’italiana; minestre; primi piatti (paste asciutte e risotti) con salsa di base di verdure e di pesce. Molto indicato con piatti di pesce (crostacei soprattutto) sia arrosti sia salsati.
Colore: Giallo carico con riflessi verdognoli
Profumo: Aromatico, delicato
Gusto: Minerale, piacevole
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.