Colli Orientali del Friuli DOC Sauvignon Livio Felluga 2022
CARATTERISTICHE
Denominazione: Colli Orientali del Friuli DOC
Vitigni: Sauvignon 100%
Gradazione: 13%
Vigneti: Su terreri ricchi di marne e arenarie di origine eocenica
Regione: Friuli Venezia Giulia (Italia)
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Uva diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta in recipienti di acciaio
Affinamento: 6 mesi in acciaio
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il Sauvignon di Livio Felluga è la più fine espressione del vitigno sul terroir dei colli friulani. Livio Felluga ha legato il destino del suo nome a quello del Friuli, interpretando in modo straordinario questo paesaggio esprimendosi con infinita passione verso l’arte enologica. Un tributo alle proprie colline è la famosa etichetta a carta geografica con cui Livio Felluga ha conquistato il favore del mondo, raccontando la storia di un’Italia che ha saputo “credere nel potere delle colline” quando erano le fabbriche ad attirare i lavoratori.
È così che il suo Sauvignon è il distillato delle sue colline, dei pendii dolci che lavora con grande amore, un sentimento che Livio Felluga è stato capace di trasmettere ai suoi figli e alle sue bottiglie. Il Sauvignon Livio Felluga, dal colore paglierino brillante, è un vino bianco intenso che conquista con la poliedricità dei suoi sentori, che vanno dalle romantiche note di fiori dolci a quelle decise degli agrumi, dall’avvolgenza della crema pasticcera alla spontaneità della foglia di pomodoro. Stupisce in degustazione con un’irrompente freschezza che rallegra il palato con una preziosa nota acida. Un vino intrigante che incanta ad ogni sorso con una nuova espressione di sé e del terroir del Friuli Venezia Giulia del quale è un fiero rappresentante.
Colore: Giallo paglierino brillante
Profumo: Fiori dolci ma anche agrumi
Gusto: Incanta, intrigante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.