Falerno del Massico Rosso DOC Villa Matilde 2014
CARATTERISTICHE
Denominazione: DOC
Vitigni: Aglianico 80% Piedirosso 20%
Gradazione: 13.5%
Regione: Campania (Italia)
Vigneti: Vulcanico con buona dotazione di fosforo, potassio e microelementi
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Diraspapigiatura seguita da macerazione delle vinacce ad una temperatura di 25/26° C per circa 20/25 giorni. Durante la fermentazione si eseguono quotidianamente numerosi rimontaggi e “delestages”. Al termine della fermentazione alcolica ha luogo la fermentazione malolattica
Affinamento: Una parte del vino, il 50%, affina in barriques di Allier, nuove per un terzo; il restante 50% riposa in tradizionali botti di rovere di slavonia da 10 a 35 Hl, per un periodo di 10/12 mesi. Segue un periodo di affinamento in bottiglia
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il Falerno, riscoperto grazie allo straordinario lavoro iniziato proprio da Villa Matilde, è certamente uno dei vini più famosi della letteratura classica: “nec cellis ideo contende Falernis”, perciò non gareggiare con il Falerno, scriveva Virgilio nelle Georgiche. Un vino che oggi nasce dopo un’accurata selezione nei vigneti collinari della tenuta di San Castrese, alle pendici del vulcano di Roccamonfina in provincia di Caserta, e la cui maturazione avviene in botti di legno per circa un anno. Ne deriva un vino di grande intensità e complessità, elegante ed armonico, piacevolissimo.
Rosso rubino, al naso esprime un profilo olfattivo particolarmente deciso composto da note di frutti di bosco in confettura, di liquirizia, di spezie. In bocca è pieno ed elegante. Armonico, una trama tannica ben definita e piuttosto morbida ne bilancia la struttura e lo accompagna verso un finale di ottima persistenza.
Colore: Rosso rubino
Profumo: Deciso, frutti di bosco, liquirizia, spezie
Gusto: Armonico, definito, persistente
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.