Campania IGT Core Bianco Montevetrano 2020
CARATTERISTICHE
Denominazione: Campania IGT
Vitigni: Fiano 50%, Greco 50%
Regione: Campania (Italia)
Gradazione: 13.5 %
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Calcareo-argilloso e vulcanico, 120 m s.l.m.
Vinificazione: Uve macerate a freddo per 48 ore, fermentazioni alcoliche separate per i due vitigni e assemblaggio finale
Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in contenitori di acciaio inox
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il Core Bianco della cantina Montevetrano è un vino bianco di piacevole complessità aromatica, fresco ed elegante prodotto a San Cipriano Picentino, in provincia di Salerno. Questa etichetta è ottenuta dall’assemblaggio di due varietà a bacca bianca autoctone del territorio: il Greco e il Fiano. Le vigne sono situate a circa 100 metri di altitudine su terreni di matrice vulcanica caratterizzati da suoli argilloso-calcarei e circondati da boschi di castagni, nel territorio incontaminato del Parco Regionale dei Monti Picentini.
Il Montevetrano Core Bianco è prodotto con uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano verso il mese di settembre, successivamente i grappoli, portati in cantina, vengono fatti macerare a freddo per circa 48 ore.
Il Core Bianco di Montevetrano si presenta alla vista di un colore giallo paglierino luminoso. Al naso compaiono intensi aromi di frutta a polpa bianca e gialla e di agrumi, di pesca, di pera, d’albicocca e conclude con scorza d’arancio, note floreali di fiori bianchi e di fiori di campo, sentori di frutta secca, tra cui noce e mandorla, con lievi accenni minerali. In bocca è ampio, fresco, morbido ed elegante, connotato da una sapidità rinfrescante e da un finale di piacevole lunghezza che richiama note mediterranee e floreali. Questo bianco della cantina Montevetrano è un’espressione gradevolissima, che richiama le tipicità del territorio e si addice a ogni situazione.
Colore: Giallo luminoso
Profumo: Aromi di frutta a polpa bianca e gialla, di agrumi
Gusto: Ampio, fresco, morbido ed elegante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.