Champagne Brut Blanc de Blancs RSRV G.H. Mumm Cofanetto Cl.70
CARATTERISTICHE
Denominazione: Champagne AOC (DOC)
Vitigni: Chardonnay 100%
Regione: Champagne (Francia)
Vigneti: Su terreni gessosi nel villaggio Grand Cru di Cremant
Gradazione: 12%
Formato: Bottiglia 75 cl
Affinamento: Almeno 36 mesi sui lieviti
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Lo Champagne Mumm Brut Blanc de Blancs RSRV della celebre Maison G.H. Mumm è un Millesimato di alta gamma, che si pone tra le referenze più prestigiose di quest’antico marchio di Reims. Si tratta di un’etichetta realizzata con le uve delle migliori parcelle coltivate nel Grand Cru di Cramant, nel cuore della Côte des Blancs. È uno Chardonnay in purezza che esprime il ricco corredo aromatico di questa nobile uva, arricchito da eleganti e raffinate note evolutive, acquisite durante il lungo periodo d’affinamento sui lieviti. Il basso dosaggio, permette di apprezzare la purezza espressiva di uno Champagne di classe, da degustare a tutto pasto durante un’occasione speciale.
Il Brut Blanc de Blancs Grand Cru RSRV è uno Champagne Millesimato prodotto da una delle Maison storiche. G.H. Mumm è stata fondata nei primi decenni dell’Ottocento da una famiglia tedesca, che acquisto alcuni vigneti in Champagne. Oggi la tenuta dispone di un vasto parco vigne, con più della metà delle parcelle coltivate nei prestigiosi Grand Cru di Avize, Cramant, Verzy, Verzenay, Mailly, Ambonnay, Bouzy e Ay. I terreni della Côte des Blancs, caratterizzati da un sottosuolo gessoso, permettono allo Chardonnay di Cramant di donare uve di straordinaria finezza e freschezza. Nasce così un vino che rappresenta perfettamente lo stile della Maison, da sempre improntato alla realizzazione di cuvée capaci di coniugare armonia e freschezza minerale.
Il Millesimato Grand Cru Blanc de Blancs Brut RSRV di G.H. Mumm è una splendida espressione del territorio della Côte des Blancs. Viene realizzato con una selezione dei migliori grappoli vendemmiati nel Grand Cru di Cramant, da sempre culla di grandi Chardonnay. Al termine della pressatura soffice e del processo di vinificazione, i vini base riposano alcuni mesi, prima della creazione dell’assemblaggio definitivo. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, con un periodo di rifermentazione sui lieviti per almeno 3 anni. Nel calice ha un colore giallo chiaro con luminosi riflessi dorati. Il bouquet è caratterizzato da profumi floreali, fragranti note di agrumi, aromi fruttati, cenni di pasticceria e pain grillé. Il sorso è teso e verticale, che si distende armoniosamente verso un finale di grande freschezza minerale.
Colore: Giallo chiaro luminoso
Profumo: Profumi floreali, fragranti note di agrumi
Gusto: Teso, verticale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.