Descrizione
Ornellaia 2019 Bolgheri Superiore viene vinificato con un blend di uve composto di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot con percentuali variabili a seconda dell’annata.
Il processo
La raccolta, come da tradizione della cantina Ornellaia è fatta a mano in cassette da 15 kg. Grappoli vengono selezionati su doppio tavolo di cernita prima e dopo. La diraspatura e sottoposti al termine ad una pigiatura soffice.
Ogni varietà e ogni parcella è vinificata separatamente. La fermentazione alcolica è realizzata in tini di acciaio inox a temperature tra 26-30°C per una settimana. Segue la macerazione per un totale di circa 10-15 giorni.
La fermentazione malolattica si realizza principalmente in barriques di rovere (70% nuove e 30% di secondo passaggio). Il vino è lasciato nella cantina di Ornellaia, a temperatura controllata per un periodo di circa 18 mesi. Dopo i primi 12 mesi viene reintrodotto nelle barriques, dove ha trascorso altri 6 mesi. Il vino rimane in bottiglia per altri 12 mesi prima dell’introduzione sul mercato.
Caratteristiche organolettiche Ornellaia 2019 Bolgheri Superiore
All’esame organolettico si presenta di colore rosso rubino profondo, di meravigliosa lucentezza e lussuoso. Il profumo all’olfatto persuade con sensazioni intense e fini di frutta a polpa rossa, con una speziatura elegante e richiami di fungo e di corteccia. Il gusto in bocca è equilibrato, ampio, rotondo, con tannini vellutati e una struttura alcolica che fa intravedere una grande capacità di invecchiamento.
Il Bolgheri Superiore DOC Ornellaia della famigerata cantina Toscana Tenuta Ornellaia. Si accompagna magicamente a seconda piatti a base di selvaggina o carni rosse.
Caratteristiche
Colore: Rosso rubino profondo
Profumo: Equilibrato, ampio, rotondo
Gusto: Persistente e minerale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.