Il processo
Montepulciano d’Abruzzo Pasetti è ottenuto dalla pigiatura delle uve dell’omonimo vitigno con una resa di 110 quintali per ettaro. Le uve sono raccolte verso la fine di Ottobre. Subiscono una macerazione delle bucce per 10 – 15 giorni. Il vino ottenuto dopo un primo periodo di stoccaggio in contenitori Inox, è posto a maturare in Botti di Rovere da 60 Hl. di capienza. Per un periodo di 8 mesi per poi essere imbottigliato. Viene poi lasciato per 6 mesi a riposare.
La storia
I vignaioli hanno il compito di non rovinare ciò che di buono la natura regala loro. Un principio sacrosanto che vale ancora di più se la cantina si trova in un luogo di magica bellezza e di grande vocazione. E’ senza dubbio il caso della cantina Pasetti, una realtà vitivinicola abruzzese che può contare su ben 60 ettari di vigneto, tra il Gran Sasso e i Monti della Laga, nel cuore del Parco Nazionale.
Caratteristiche organolettiche Montepulciano d’Abruzzo Pasetti
Colore intenso di un bel rosso rubino carico con sentori di amarena, ribes e mora, accompagnati da sfumature di liquirizia, cannella e pepe nero. Al palato è caldo, con tannini morbidi ed evoluti, di giusto equilibrio con una buona struttura e persistenza.
Caratteristiche Montepulciano d’Abruzzo Pasetti
Colore: Rosso intenso
Profumo: Amarena, ribes, mora, liquirizia, cannella e pepe nero
Gusto: Caldo, morbido, equilibrato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.