Sforzato della Valtellina DOCG Fruttaio Ca’ Rizzieri Rainoldi 2017
CARATTERISTICHE
Denominazione: Sforzato della Valtellina DOCG
Vitigni: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Regione: Lombardia (Italia)
Vigneti: 500 m s.l.m., clima asciutto e ventilato
Gradazione: 15%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Prima della vinificazione, la vendemmia viene ritardata per prolungare la maturazione dei grappoli sulla pianta e poi le uve vengono fatte appassire per almeno 90 giorni per ridurre il contenuto di acqua e concentrare ulteriormente gli zuccheri
Affinamento: 15 mesi in barrique nuove di rovere francese Allier a tostatura leggera, poi 12 mesi in bottiglia
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Lo Sforzato della Valtellina Fruttaio di Rainoldi è un vino rosso robusto e importante, elegante e prodotto esclusivamente nelle annate favorevoli visto che uve provengono dai migliori vigneti coltivati a Nebbiolo nelle sottozone terrazzate di Grumello, Valgella e Valtellina Superiore. Il Fruttaio di Rainoldi è un Sforzato della Valtellina che rappresenta a pieno la viticoltura eroica: i vigneti sono letteralmente arrampicati e abbarbicati sui versanti più pendenti e impervi del versante retico.
I grappoli dello Sforzato della Valtellina Fruttaio di Rainoldi vengono lasciati appassire sui graticci a Cà Rizzieri, il fruttaio più alto di Rainoldi, posto a 500 metri sul livello del mare, dove le uve beneficiano di un clima asciutto e ventilato, un clima che è l’ideale supporto per l’appassimento naturale delle uve. Fermentazione e una maturazione in barriques nuove di rovere francese “Allier” per 15 mesi e un affinamento in bottiglia superiore ai 12 mesi. Nasce così lo Sforzato della Valtellina Fruttaio di Rainoldi, un vino rosso dotato di grande struttura ed eleganza, dal tipico colore rosso granato e dal profumo intenso di spezie, frutta sotto spirito e evidenti note di caffè, cacao, nocciola tostata e uva appassita.
Un rosso caldo, suadente, vigoroso, intenso, austero, pieno, rotondo e armonico. Un rosso che si abbina perfetta alla selvaggina locale e a formaggi stagionati, ma che può essere anche degustato come vino da meditazione. Un grande vino.
Colore: Rosso granato
Profumo: Intensamente speziato
Gusto: Caldo, vigoroso, austero
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.