Champagne Brut Premier Louis Roederer
CARATTERISTICHE
Denominazione: Champagne AOC (DOC)
Vitigni: Pinot Noir 40%, Chardonnay 40%, Pinot Meunier 20%
Regione: Champagne (Francia)
Gradazione: 12%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Prodotto con Metodo Champenoise, chiamato Metodo Classico in Italia, con rifermentazione in bottiglia
Affinamento: Almeno 36 mesi sui lieviti
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Lo Champagne Brut Premier di Louis Roederer è una delle etichette più famose di questa storica Maison di Reims. Si tratta di una bollicina dal volto molto classico, prodotto con un tradizionale assemblaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Meunier, che rispecchia perfettamente le consuetudini del territorio. È una bollicina armoniosa, intensa e fresca, che racchiude in un perfetto equilibrio espressivo le caratteristiche dei tre vitigni simbolo della regione. L’affinamento di oltre tre anni sui lieviti, dona aromi che coniugano le note floreali e fruttate con sensazioni più mature ed evolute.
Il Brut Premier di Louis Roederer è uno Champagne amato da tutti gli appassionati di questa antica Maison di Reims. Per realizzare quest’etichetta, vera icona di Louis Roeder, vengono utilizzate le uve selezionate dalle vigne coltivate su oltre 240 ettari nella Vallée de la Marne. Come tutti i grandi sans année delle principali Maison è il vero biglietto da visita di Roederer, lo Champagne chiamato ogni anno e perpetrare nel tempo uno stile unico e inconfondibile. Uno stile fatto di freschezza e fragranza espressiva, unita a complessità e maturità, che consentono di ottenere una ricchezza elegante e persistente, capace di sedurre fin dal primo calice. Ancora oggi rappresenta un’eccellenza della Champagne.
Lo Champagne Brut Premier è prodotto da una delle Maison più famose di Reims, che rappresenta un vero pezzo di storia della Champagne. È l’etichetta che racconta meglio la Maison, con il suo volto di classica e armoniosa eleganza. Al termine delle vinificazioni separate delle varie parcelle, si procede all’assemblaggio dei vins clairs e alla creazione della cuvée definitiva. La seconda fermentazione si svolge in bottiglia secondo il Metodo Champenoise, con una sosta sur lattes di almeno 36 mesi. Il colore è giallo paglierino luminoso, attraversato da un perlage fine e continuo. Il bouquet esprime profumi di fiori bianchi, agrumi, frutta fragrante, crosta di pane, sfumature di erbe aromatiche e spezie. Il sorso è teso e ricco, con una trama cremosa e armoniosa, con un finale sapido e di grande freschezza. Una bottiglia assolutamente da conoscere per comprendere la personalità di un grande protagonista della storia di questo affascinante vino.
Colore: Giallo paglierino luminoso
Profumo: Fiori bianchi, agrumi, frutta fragrante
Gusto: Teso, ricco, cremoso, armonioso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.