Descrizione prodotto
Rum Demerara El Dorado 21 è costituito da un colore ambrato scuro e intenso. Al naso sprigiona profumi di frutta tropicale e spezie, chiudendo su note più dolci di miele e canna da zucchero. In bocca è morbido, corposo con sapori fruttati e speziati. Molto elegante su un finale asciutto e deciso.
Sorseggiare il Finest Demerara Rum 21 years old Special Reserve, di El Dorado, è un’esperienza assolutamente da provare almeno una volta nella vita. Composto da un blend di grandissima classe, i cui Rum hanno un invecchiamento medio di 21 anni, scalderà il copro e l’anima anche ai più indolenti. Ha un rapporto qualità/prezzo praticamente imbattibile. Se siete arrivati a leggere fino qui, già ormai dovreste averlo inserito nel carrello.
Bronzo scuro ed elegante il colore. Favolosi sentori di miele di castagno si uniscono a profumi di zucchero di canna, seguiti da note di frutta tropicale e da numerose sfumature speziate. Boisé e caramello arricchiscono un bouquet già molto complesso. Di grande struttura al palato, è caldo e avvolgente, profondo, ricchissimo di aromi e suadente. Il finale è praticamente infinito, con cioccolato, caffè e tantissime spezie.
La storia Rum Demerara El Dorado
La storia della canna da zucchero, della sua coltivazione, della sua distillazione, in Guyana, è antica e affascinante. Il territorio, prima dell’arrivo degli occidentali, era per la maggior parte invaso dalle acque dell’Atlantico; furono gli olandesi, nel XVII secolo, grazie alla tecnologia dei polder, già utilizzati in madrepatria, a bonificarlo e renderlo coltivabile e furono sempre gli olandesi, alla fine dello stesso secolo, a portare per primi la canna da zucchero in Guyana e a piantarla sulle sponde del fiume Demerara (da cui prenderà il nome il cultivar). La canna si acclimatò alla perfezione e profittò notevolmente di tutti i nutrienti che quella terra strappata all’oceano aveva beneficiato. Furono però poi gli inglesi, con la loro incredibile fame di rum, a iniziarvi la distillazione. E la storia della canna da zucchero in Guyana va di pari passo con la storia della Demerara Distillers, il produttore del Rum El Dorado.
Invecchiato per un minimo di 21 anni in botti ex bourbon, è un blend di rum distillati nei Coffey Still in legno, un tempo delle distillerie Enmore, di rum distillati nei Coffey Still della distilleria Diamond e di rum distillati nel Savalle Still della distilleria Uitvlugt. Un rum davvero soddisfacente con profumi unici quali la marmellata d’arancia amara, lo zucchero di canna, il caffè tostato. Complesso e ricco, secco al finale, è un rum di incredibile qualità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.