Descrizione prodotto
Il Rum Don Papa prende il nome da Papa Isio, figura rivoluzionaria durante la guerra di liberazione delle Filippine dalla dominazione spagnola. Questo rum è stato interamente prodotto, invecchiato, per almeno 7 anni, ed imbottigliato nell’ isola di Negros, una splendida isola, che grazie al suo terreno vulcanico produce uno zucchero di canna fra i più ricci e dolci al mondo.
Dal colore leggermente ambrato, molto luminoso, al naso sprigiona sensazioni leggere e fruttate di mela cotogna e dattero, con note speziate di vaniglia, nocciola tostata e cioccolato al latte, con accenni di miele. Al palato risulta morbido, delicato, rotondo e con un finale persistente di confettura di mela. Ideale da bere liscio.
Prodotto al 100% nelle Filippine, nei fertili terreni meridionali dell’isola di Negros, questo rum vanta una pregiata selezione di materie prime: le canne da zucchero utilizzate sono, infatti, tra le più fini e le più dolci al mondo.
La preparazione
Invecchiato poi per sette anni in botti di quercia americana ai piedi del Monte Kanlaon, il maggiore vulcano attivo nelle Filippine, il Rum Don Papa si distingue per un aroma delicato che si spinge in un’esplosione di gusti morbidi e ricchi, persistenti nel palato come un dolce ricordo. Frutto di una maestria artigianale antica, questo distillato viene filtrato a carbone, una lavorazione che lo nobilita, privandolo di tannini e impurità. Ottimo da degustare puro in tutta la sua imponente personalità, si consiglia anche di sperimentarne le potenzialità, abbinandolo alla cola o in un daiquiri.
La storia
Il Rum Don Papa, superbo e rivoluzionario, nasce dalla cultura del lusso filippina e dalle memorabili gesta dell’eroe da cui trae il nome. “Papa” Isio, soprannome locale di Dionisio Magbuelas, fu un leader della Philippine Revolution, cui si deve la liberazione dei suoi connazionali dall’occupazione spagnola e l’indipendenza del Paese alla fine del XIX secolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.