Campania Falanghina IGP San Salvatore 2022
CARATTERISTICHE
Denominazione: Campania Falanghina IGP
Vitigni: Falanghina 100%
Regione: Campania (Italia)
Gradazione: 13%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Capaccio – Paestum (SA), 150-210 m s.l.m., calcareo-argilloso
Vinificazione: Pressatura soffice fermentazione in serbatoi di acciaio
Affinamento: Serbatoi di acciaio per circa 8 mesi
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il Campania Falanghina di San Salvatore nasce in vigneti, coltivati in regime biologico, situati nel comune di Stio, in provincia di Salerno.
È prodotto unicamente con uve Falanghina, raccolte e selezionate interamente a mano. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina nei medesimi recipienti per circa 8 mesi, prima di essere imbottigliato.
Questa Falanghina presenta un colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si apre con evidenti sentori floreali di ginestra, arricchiti con note delicate di mela verde e pera. Al palato risulta ampio e sapido, quasi salato, di piacevole persistenza.
Perfetto per accompagnare i risotti e la verdura, è ideale in abbinamento con molluschi, crostacei e frutti di mare.
Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: Sentori floreali di ginestra, mela verde e pera
Gusto: Ampio, sapido, persistente
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.