Descrizione
Manfredi Bianco Terre Svevi è un vino bianco aromatico, fresco e minerale. Prodotto da uve Muller Thurgau e Traminer, vinificato e affinato sulle fecce fini in acciaio. I profumi sono complessi, floreali e fruttati e il gusto piacevolmente aromatico, succoso e minerale, con un piacevole residuo zuccherino molto beverino.
Il Manfredi Bianco è un vino lucano che stupisce per due motivi:
- il primo è senza dubbio rappresentato dalla grande aromaticità che si avverte sin dai primi sorsi;
- il secondo riguarda la scelta dei vitigni utilizzati per dare origine a quest’etichetta.
Il processo Manfredi Bianco Terre Svevi
Questo Manfredi Bianco Terre Svevi nasce da un blend dove, accanto ad una percentuale importante di Müller Thurgau, troviamo anche un 30% di Traminer aromatico. Queste due varietà vengono coltivate nei vigneti posti alle pendici del Vulture. Crescono con il sistema del guyot, affondando le radici in un sottosuolo di origine vulcanica. Una volta raccolte e portate nei locali adibiti alla vinificazione della cantina Terre degli Svevi – Re Manfredi. Le uve vengono fatte criomacerare per 24 ore. Fermentano poi in acciaio a temperatura controllata. Si procede dunque con la fase di affinamento, in cui il vino riposa sulle fecce fini in acciaio per due mesi, sino a quando non si dà inizio alle operazioni d’imbottigliamento.
Caratteristiche organolettiche Manfredi Bianco Terre Svevi
Il vino Manfredi Bianco Terre degli Svevi si presenta nel bicchiere con un colore giallo paglierino, caratterizzato da leggeri riflessi che tendono al dorato nell’unghia. Il bouquet aromatico che si sprigiona al naso racconta sensazioni complesse, dove la frutta gialla si alterna a tocchi decisamente più floreali. In bocca è di corpo leggero, saporito e gustoso, con un sorso piacevolmente fresco, da cui emerge un lieve tocco zuccherino. Un’etichetta da provare, che incuriosisce per l’ottima aromaticità.
Specifiche
Denominazione: Basilicata IGT
Vitigni: Müller Thurgau 70%, Traminer Aromatico 30%
Regione: Basilicata (Italia)
Gradazione: 13%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Allevato a guyot sulle pendici del Vulture, su terreno di origine vulcanica
Vinificazione: Criomacerazione di 24 ore con fermentazione controllata in acciaio
Affinamento: 2 mesi in acciaio sulle fecce fini
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati
Profumo: Bouquet aromatico dalla frutta gialla ai fiori
Gusto: Corpo leggero, saporito, gustoso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.