Champagne Brut La Grande Dame Veuve Clicquot Cofanetto
CARATTERISTICHE
Denominazione: Champagne AOC (DOC)
Vitigni: Pinot Nero 92%, Chardonnay 8%
Regione: Champagne (Francia)
Gradazione: 12.5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vigneti: Uve selezionate da viti storiche in otto villaggi Grand Cru, di cui cinque (Aÿ, Bouzy, Ambonnay, Verzy e Verzenay) per il Pinot Noir e tre (Avize, Oger e Le Mesnil-sur-Oger) per lo Chardonnay
Vinificazione: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo Champenoise
Affinamento: Fino a 7 anni sui lieviti
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Lo Champagne Brut La Grande Dame di Veuve Clicquot è il simbolo indiscusso della prestigiosissima cantina della Montagne de Reims. La Maison nacque più di 250 anni fa quando Francois Clicquot decise di vendere le sue bollicine. La moglie Barbe-Nicole Ponsardin, rimasta vedova a 27 anni, prese in mano la cantina e ampliò e perfezionò il progetto del marito, guadagnandosi il nome di Grande Dame dello Champagne. Questa memorabile etichetta è stata lanciata nel 1972 con la vendemmia del 1962, in onore dei 200 anni di fondazione. Il motto di Veuve Clicquot è una sola qualità, la migliore, questo Champagne lo incarna alla perfezione.
La Grande Dame è sicuramente unica e non è un caso che negli ultimi 50 anni ne siano state prodotte in sole 18 cuvèe. Nasce solo nelle migliori annate scelte dallo chef de cave ed è ottenuto da 47% Chardonnay e 53% Pinot Noir, raccolti e assemblati dai vigneti di proprietà di otto villaggi Grand Cru, alcuni dei quali erano stati appunto acquistati dalla Grande Dame. La componente di Chardonnay è tra le più alte della sua storia, regala morbidezza e forza, mantenendo l’eleganza e la finezza del Pinot Noir. Il lungo affinamento di quasi 7 anni nelle cantine di gesso, patrimonio dell’UNESCO, gli permette di arrivare alla sua piena maturità espressiva e di mantenersi ancora per lungo tempo.
Questo Champagne di Veuve Clicquot si presenta con un manto dorato scintillante, brilla e abbaglia, e il perlage, fine, persistente e ricco, contribuisce ad accenderlo e vivacizzarlo. Al naso è un’armonia di aromi varietali, che si aprono nel calice gradualmente. La frutta a polpa gialla e i piccoli tocchi floreali sono guidati da note di nocciola, mandorla e crosta di pane. Il sapore è perfettamente equilibrato, sintesi assoluta di forza e classe, senza tralasciare una gradevolissima freschezza giovanile. Insomma si potrebbe stare qua a raccontare per ore di questa bollicina, ma lasciamo a voi l’ultima parola!
Colore: Giallo dorato scintillante
Profumo: Frutta a polpa gialla, tocchi floreali
Gusto: Equilibrato, forte e di classe
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.