Fiano di Avellino DOCG Alimata Villa Raiano 2017
CARATTERISTICHE
Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
Vitigni: Fiano di Avellino 100%
Gradazione: 13.5%
Regione: Campania (Italia)
Vigneti: Argilloso marnoso, 450 m s.l.m.
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Decantazione statica del mosto dopo pressatura soffice dei grappoli interi; inoculo con lieviti selezionati sul limpido, fermentazione in acciaio. Fermentazione in vasche di acciaio inox a 16 °C.
Affinamento: 12 mesi sulle fecci fini in acciaio e 14 mesi in bottiglia
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Il bianco campano Fiano di Avellino Alimata Villa Raiano è un vino in cui l’eleganza del profilo tratteggia una degustazione intensa e appagante. Si tratta di un Fiano che nasce da una vinificazione semplice, svolta esclusivamente in acciaio, ma sviluppata su tempi lunghi, che accresce il patrimonio aromatico offerto al naso e la struttura che si riscontra in bocca. Un’etichetta che si afferma con una personalità ricca e generosa, ideale per conoscere le potenzialità di una denominazione capace di esprimersi con sfumature anche complesse.
L’Alimata di Villa Raiano è un Fiano di Avellino che nasce dal vigneto che dona il nome all’etichetta, situato in provincia di Avellino, a circa 350 metri sul livello del mare. Il terroir è caratterizzato da un sottosuolo argilloso e marnoso, con una buona presenza di scheletro e le viti di Fiano crescono con il sistema della controspalliera con potatura a guyot. I grappoli vengono pressati sofficemente da interi, e il mosto che si ottiene effettua una decantazione statica. Segue la fermentazione, che si svolge in contenitori d’acciaio inossidabile. Il vino rimane poi ad affinare per 12 mesi in acciaio, per poi maturare ulteriormente – dopo l’imbottigliamento – per 14 mesi direttamente in vetro.
Il Fiano di Avellino Alimata Villa Raiano si presenta alla vista con un colore giallo paglierino vivo, dotato di una particolare lucentezza. I profumi che avvolgono il naso si avvertono con una purezza olfattiva cristallina, ed è facile quindi individuare rimandi agli agrumi e alla frutta in generale, oltre ai sentori più floreali. Al palato è di buon corpo, con un sorso rotondo e fasciante che si afferma grazie a una vena fresca e sapida, che incentiva il ripetersi della beva. Un bianco campano di ottimo spessore capace, vendemmia dopo vendemmia, di convincere i palati più pretenziosi e quelli più affezionati.
Colore: Giallo paglierino vivo
Profumo: Agrumi, frutta, fiori
Gusto: Di buon corpo, rotondo e fasciante
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.