È tempo di raccogliere l’uva e l’atmosfera della vendemmia è sempre incantevole. Vendemmiare con i bambini è poi un’esperienza indimenticabile sia per loro, sia per gli adulti.
Archivio Tag: sostenibilità ambientale
Il valore aggiunto dei vini di Joaquin è la forte linearità, sono coerenti, precisi, non sbagliano mai. Sono indipendenti e complementari, accompagnano i pasti in maniera eccellente, con vigore e carattere.
La filosofia dell’azienda rispecchia da sempre il volere della famiglia: coltivare i vitigni della tradizione nei territori adeguati e la coltivazione di zone a produzione esclusiva di vini pregiati, i cosiddetti “cru”.
I vini del Cilento San Salvatore sono vini preziosi e la produzione di Giuseppe Pagano (per alcuni Peppino) è puntuale, caratterizzante e di alta qualità.
Alfonso Rotolo sceglie di produrre etichette ben studiate, “poche ma buone” ad un prezzo sincero, nel rispetto dei suoi collaboratori e dei consumatori.
Dal Cartizze, l’elite del Valdobbiadene, al Tittoni, che rivela tutta la squisitezza dei vigneti storici, La Tordera presenta un ventaglio di Prosecchi ricchi e aromatici, che piacciono a tutti, nessuno escluso.
Falanghina e Aglianico ed è subito sud. Ed è subito un palato strutturato, aromatico, fatto di corpo e anima. Siamo a Guardia Sanframondi in provincia di Benevento, in un’area molto particolare e suggestiva del meridione d’Italia. In una piana ondeggiante, collinare e dal microclima particolare, scorgiamo la cooperativa agricola La Guardiense. Una delle più grandi […]