Siamo alla 54° edizione del Salone Internazionale dei vini e distillati. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati.
Dal 1967 Vinitaly aiuta la wine industry contribuendo attivamente alla crescita del sistema vinicolo, creando opportunità di business in Italia e nel mondo, favorendo occasioni di networking tra produttori e professionisti del settore.
La cultura vinicola è promossa 365 giorni l’anno attraverso percorsi formativi e costante interazione tra gli attori del settore di tutto il mondo.
Vinitaly racconta la storia di ogni singola etichetta: il lavoro, i territori, le persone, la passione.
Scopriamo i vini più interessanti secondo Gambero Rosso
Il Fric 2020 – Casebianche
Il Fric e La Matta sono tra i migliori e più nitidi nella categoria: bevibilità al servizio del territorio.
Rosato 2019 – Massa Vecchia
Concrete Rosato 2021 – De Fermo
Paski 2020 – Cantina Giardino
Vitovksa 2018 – Vodopivec
Bramaterra 2018 – Antoniotti